certificazioni, collaudi, controlli impianto elettrico, dichiarazione conformità, dichiarazione di rispondenza, dl 37/08, gas, idraulico, legge 46/90, Approccio alla ristrutturazione, architetto, conformità, consulenza, costi di ristrutturazione, Edili, Pratiche, Ristrutturare casa, La Nuova Domotica, Ristrutturazioni Immobiliari, Pronto intervento, elettrico, idraulici, Impianti Elettrici, telefonici, reti lan, rame, fibra ottica, Impianti, Allarme, Telesorveglianza, Impianti Domotici, Impianti Idraulici, Condizionamento, trattamento aria, Pratiche Edili, Conformità e Rispondenza Impianti dl. 37-08

Autocertificazione Classe “G”

Commenti: Commenti disabilitati su Autocertificazione Classe “G”
Pubblicato il: 27 Aprile 2014

Autocertificazione Classe “G”

Molti utenti ci domandano:

  • E’ possibile autocertificare il proprio immobile?

La risposta corretta è NO e questo  a seguito del Decreto del Ministero dello Sviluppo economico 22 novembre 2012 relativo alla “Modifica del decreto 26 giugno 2009, recante: Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici.” Pertanto non è più possibile, nel territorio Nazionale procedere con “l’autocertificazione”. Solo in Regione Lombardia, in mancanza degli impianti è possibile “autocertificare” l’assenza degli stessi e solo in questo caso evitare l’ACE. (testo aggiornato il 17/12/2012)

  • Devo affittare un vecchio immobile, sono obbligato ad effettuare la certificazione energetica?

se l’immobile si trova in regioni ove vige la legge nazionale, SI in Lombardia e Piemonte .

 

  • Devo affittare una costruzione nuova, già dotata di certificazione energetica, sono obbligato a fornire indicazioni sulle prestazioni energetiche al conduttore?

Si, su tutto il territorio nazionale.

 

  • Devo mettere un annuncio di affitto  su Internet, sono obbligato ad indicare la classe energetica? 

sè l’immobile si trova al di fuori della Regione Lombardia, SI se l’immobile si trova in Lombardia.

 

  • Devo mettere un annuncio di vendita per un appartamento, sono obbligato ad indicare la classe energetica? 

A seguito del  Decreto Ministeriale 22/11/2012 n°  l’autocertificazione in classe G non è più ammessa .

 

  • Ho trovato un certificatore che per un immobile in Lombardia mi fà il certificato ad un prezzo incredibile, mi hà chiesto di mandargli la piantina perchè non efffettuerà il sopralluogo, è regolare?

Assolutamente nò, la legge regionale prevede che il certificatore debba obbligatoriamente eseguire e di persona le verifiche sul posto. Un professionista che propone tale “imbroglio” può essere radiato dall’ ordine dei certificatori, è consigliabile segnalare tali circostanze al CENED perchè trattasi di tentativo di truffa, il certificato, accertato che il certificatore non ha eseguito il sopralluogo sarebbe nullo con tutte le conseguenze sanzionatorie.

 

Benvenuto , oggi è mercoledì, 29 Novembre 2023