Cos’é la certificazione energetica?
La certificazione energetica degli edifici è un documento che attesta il fabbisogno di energia necessario a riscaldare l’edificio e comprende sia l’energia necessaria per il riscaldamento che per l’acqua calda sanitaria.
Per effettuare tale certificato energetico si analizzano vari fattori , tra cui la natura dell’ involucro edilizio, l’esposizione delle pareti, il tipo di serramenti , le caratteristiche della centrale termica etc. Per un risultato preciso è necessario che il rilievo venga effettuato con scrupolo e che l’esperto sia in grado di determinare senza prove distruttive le caratteristiche costiturìtive dell’ involucro edilizio. Raccolti i dati si procede al calcolo che avviene secondo normativa, ed a seconda delle normative regionali viene effettuato con software specifici
La classe energetica è individuata attraverso le lettere da A e G : la A è la classe migliore, la G è la peggiore. In pratica migliore è la classe più si risparmia nella spesa per il riscaldamento.
Esiste anche una “super classe” chiamata A+ , in questa classe praticamente l’edificio è energeticamente quasi autosufficente .