certificazioni, collaudi, controlli impianto elettrico, dichiarazione conformità, dichiarazione di rispondenza, dl 37/08, gas, idraulico, legge 46/90, Approccio alla ristrutturazione, architetto, conformità, consulenza, costi di ristrutturazione, Edili, Pratiche, Ristrutturare casa, La Nuova Domotica, Ristrutturazioni Immobiliari, Pronto intervento, elettrico, idraulici, Impianti Elettrici, telefonici, reti lan, rame, fibra ottica, Impianti, Allarme, Telesorveglianza, Impianti Domotici, Impianti Idraulici, Condizionamento, trattamento aria, Pratiche Edili, Conformità e Rispondenza Impianti dl. 37-08

Legge 10

Categorie: CONSULENZA, EDILIZIA, SERVIZI
Commenti: Commenti disabilitati su Legge 10
Pubblicato il: 27 Aprile 2014

Legge 10

legge10La legge 10/91, nota come “ex Legge 10” è la prima norma italiana varata nell’ ambito del risparmio energetico e dettava ai professionisti i criteri di verifica dell’ involucro edilizio, che da tale data doveva rispondere a detterminati requisiti. Successivamente il dgls 192 del 2005 ha di fatto sostituito la legge 10 , ed oggi il testo attuale è quello modificato dal dlgs 311 del 2007.

A molti oggi è nota la certificazione energetica, ma è importante comprendere che tutto nasce e si basa sul progetto dell’ involucro edilizio, è infatti in fase progettuale che i tecnici definiscono fin dalle fondazioni le caratteristiche di esposizione, impiantistiche e dei materiali che dovranno essere utilizzati al fine di garantire una elevata efficenza dell’ edificio da realizzare.

La certificazione energetica rappresenta la verifica dell’ efficenza  di ciò che è stato progettato, dovrebbe essere un certificato collaudo. Mentre i progettisti dell’ involucro edilizi sono in genere quasi ed esclusivamente ingegneri specializzati in materia, il certificatore energetico spesso non ha le adeguate competenze tecnico conoscitive, ( come spesso accade nel nostro paese) perchè la legge  ha affidato tale compito anche a tecnici non laureati inesperti, non sufficentemente formati, e sostanzialmente completamente incompetenti nella materia.

Per progettare un involucro edilizio è necessario mantenere un costante aggiornamento sia sui materiali che sugli impianti in modo da poter offrire al proprio committente il meglio della tecnologia esistente nel giusto rapporto qualità prezzo.

Acerten fin dal 1997 si occupa di progettazione dell’ involucro edilizio e dei sistemi impiantistici per garantire alla propria committenza un risultato ottimale che soddisfi sia le esigenze del prodotto finito che quelle cantieristiche.

Benvenuto , oggi è martedì, 30 Maggio 2023