certificazioni, collaudi, controlli impianto elettrico, dichiarazione conformità, dichiarazione di rispondenza, dl 37/08, gas, idraulico, legge 46/90, Approccio alla ristrutturazione, architetto, conformità, consulenza, costi di ristrutturazione, Edili, Pratiche, Ristrutturare casa, La Nuova Domotica, Ristrutturazioni Immobiliari, Pronto intervento, elettrico, idraulici, Impianti Elettrici, telefonici, reti lan, rame, fibra ottica, Impianti, Allarme, Telesorveglianza, Impianti Domotici, Impianti Idraulici, Condizionamento, trattamento aria, Pratiche Edili, Conformità e Rispondenza Impianti dl. 37-08

Verifiche Impianto Gas

Verifiche Impianto Gas

News di Impianti

Le verifiche piu’ semplici del corretto funzionamento dell’impianto gas possono essere effettuate senza il supporto di personale tecnico specializzato.

Controllo Impianto Gas

Nella maggior parte delle case e degli edifici civili, sono presenti impianti di adduzione del gas metano per alimentare utilizzatori con potenze complessive minori o uguali a 35 kW; generalmente per un appartamento medio di circa 100 mq occupato da quattro persone adulte, sono presenti un generatore di calore o caldaia di potenza nominale di 24 kW o 28 kW ed un piano cottura generalmente di potenza nominale compresa tra i 4 kW ed i 7 kW.

Per gli impianti gas, interni agli edifici e  con tali potenze in gioco, sono previsti i controlli descritti dalle norme vigenti in materia nei seguenti casi ordinari:tubi
odore di gas, sostituzione di uno o più apparecchi gas, sostituzione del tipo di gas utilizzato (generalmente il passaggio è dall’utilizzo del gpl all’utilizzo del gas di città o metano), riattivazione di impianti gas rimasti inutilizzati per più di un anno.

Altri due casi, particolari, nei quali occorre effettuare i controlli dell’impianto gas interno agli edifici sono:
il caso dell’esito negativo delle prove di tenuta effettuate su di un impianto nuovo, prove i cui valori di pressione ed i tempi sono riportati nella dichiarazione di conformità rilasciata dalla ditta che effettua i lavori e/o le prove; il secondo caso, in termini più generali, è il passaggio di un tempo di almeno dieci rispetto all’ultimo controllo effettuato sull’impianto gas interno.

I controlli in questione vengono effettuati, dal personale tecnico abilitato,  partendo da una pulizia delle tubazioni, realizzata aprendo le porte e le finestre degli ambienti interessati dall’impianto in questione e chiudendo la valvola di intercettazione principale dell’impianto, quella posta immediatamente a valle del punto di consegna gas dalla rete distribuzione di gas città o valle del serbatoio nel caso di impianti a gas gpl o simili.
bar
Tappato il punto dal quale è stata rimossa la valvola di intercettazione principale, si scollegano tutti gli  apparecchi  dell’impianto gas e partendo dalle tubazioni con diametri minori fino a quelle con diametri maggiori viene soffiata aria nell’impianto.

Effettuata la pulizia dell’impianto e verificato il corretto funzionamento delle valvole di intercettazione segue la prova di tenuta dell’impianto, tappate tutte le derivazioni ai vari apparecchi dell’impianto ed aperte le valvole di intercettazione l’impianto deve tenere la pressione di 100 mbar per 30 minuti.

 

Tubi e Valvole

Eventuali modifiche e/o sostituzioni di valvole, tratti di tubi o altri componenti dell’impianto, richiedono una nuova verifica della tenuta.

Particolare attenzionegas per le verifiche dell’impianto gas richiedono i collegamenti flessibili dell’impianto, come il tipico tubo di allaccio dei paini cottura all’impianto gas, tale tubo è costituito da materiale flessibile non metallico ed ha una durata, generalmente di 5 anni con riferimento alla data stampigliata sullo stesso tubo.

Lo stesso tubo flessibile di materiale non metallico, deve seguire un percorso quanto più breve e lineare possibile, non deve essere incastrato in cavità nè essere sottoposto a raggi di curvatura stretti, inoltre il tubo flessibile non deve mai presentare tracce di bruciatura o riscaldamento, nè tagli, abrasioni e lesioni di qualsiasi tipo e dimensione.

La verifica dell’integrità dei tubi flessibili, indipendentemente dai controlli effettuati da tecnici abilitati, può essere effettuata da chiunque periodicamente (ad esempio mensilmente) semplicemente con un’analisi visiva e flettendo il tubo in più punti in modo da evidenziare eventuali lesioni di varia natura.

gasSimilmente, chiunque può periodicamente effettuare una verifica del corretto funzionamento delle valvole e/o rubinetti di intercettazione del proprio impianto gas, con una semplice analisi visiva dell’integrità delle valvole e/o rubinetti.

Inoltre, per le valvole e/o i rubinetti dell’impianto gas è buona norma verificare la semplicità di manovra che deve caratterizzare le operazioni di apertura e chiusura sia nell’utilizzo ordinario dell’impianto gas sia nei casi di emergenza.

Benvenuto , oggi è mercoledì, 27 Settembre 2023